PERCORSO:///Aggiornamenti del PTOF
Aggiornamenti del PTOF2019-10-14T16:36:33+02:00

Revisione di alcuni elementi del PTOF per l’anno scolastico 2016 – 2017 – 2018

Il documento, frutto di un lungo lavoro, si trova nella sua interezza nel sito e lo si può leggere in tutte le sezioni dal contesto ai risultati, dai processi all’organizzazione, dalle priorità agli obiettivi.

E’ un documento con cui la scuola esplicita nei confronti delle famiglie, degli studenti e della realtà locale i suoi intenti, i suoi mezzi, le linee che intende seguire. Il documento mostra come la scuola persegue la propria “missione” dati gli strumenti disponibili e le strategie adottate.

  • illustra gli obiettivi perseguiti, la struttura, l’organizzazione della scuola e le attività che vi si svolgono
  • presenta i progetti, le attività e i servizi offerti dall’istituto
  • illustra le modalità e i criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
  • descrive le azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate.

Rinnovabile annualmente, è lo strumento progettuale per:

  • garantire un’organizzazione sempre più funzionale
  • estendere il campo dell’offerta formativa
  • elevare la qualità dei servizi
  • permettere il confronto con l’utenza, per verificare quelli che sono i reali bisogni di alunni e genitori
  • aprire la scuola al territorio
  • fornire le necessarie informazioni alle famiglie, agli enti locali o ad altri soggetti coi quali la scuola opera.

Secondo il nostro Piano di Miglioramento l’esigenza di innalzare i livelli di competenze del biennio soprattutto in italiano, matematica ed inglese comporta la disponibilità di docenti delle discipline corrispondenti. Nel nostro organico di potenziamento sono presenti docenti di diritto, discipline artistiche, storia dell’arte che non possono rispondere ai bisogni educativi di cui sopra.
I docenti a disposizione sono impegnati in progetti che valorizzano competenze di cittadinanza attiva, digitali, di espressione artistica e di sviluppo di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
Rimane l’esigenza di innalzare i livelli di matematica, italiano, inglese e scienze.
Pertanto si ribadisce la richiesta di avere a disposizione:

Tipologia Docenti Motivazione
11/A 2 Innalzamento degli esiti scolastici delle materie base per il primo biennio nelle quattro scuole
12 1 Innalzamento degli esiti scolastici delle materie base per il primo biennio del Liceo Artistico e Professionale
27 2 Miglioramento degli esiti delle prove standardizzate
26 1 Miglioramento degli esiti delle prove standardizzate
24 2 Acquisizione delle competenze linguistiche con particolare riferimento alla lingua inglese, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning, per la acquisizione delle chiavi di cittadinanza europea
50 1 Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio
02/B 1 Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio
46/A 1 Acquisizione delle chiavi di cittadinanza europea

L’Alternanza Scuola Lavoro è un’esperienza educativa, coprogettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, finalizzata ad offrire agli studenti occasioni formative di alto e qualificato profilo. Il percorso di Alternanza Scuola Lavoro offre agli studenti l’opportunità di inserirsi, in periodi determinati con la struttura ospitante, in contesti lavorativi adatti a stimolare la propria creatività. Non solo imprese e aziende, ma anche associazioni sportive e di volontariato, enti culturali, istituzioni e ordini professionali possono diventare partner educativi della scuola per sviluppare in sinergia esperienze coerenti alle attitudini e alle passioni di ogni ragazza e di ogni ragazzo. ll Progetto/Percorso di Alternanza Scuola Lavoro si articola in moduli didattico-informativi, svolti in classe o in azienda, e in moduli di apprendimento pratico all’interno del contesto lavorativo. A regime, dall’anno scolastico 2017/2018, saranno coinvolti tutti gli studenti dell’ultimo triennio.

Il Collegio Docenti ha approvato per l’anno scolastico 2017/2018 i percorsi di ASL di seguito riportati: