Il 9 maggio 2025, la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto si è
trasformata in un’aula parlamentare d’eccezione, ospitando una simulazione del Parlamento Europeo
Giovani nell’ambito del Festival del Dialogo. La manifestazione, promossa dall’IIS Majorana
Maitani con il contributo dell’Associazione Apertamente Orvieto, ha visto protagonisti circa cento
studenti di diversi Istituti, tra cui sedici ragazzi dell’IISACP.
Questo straordinario evento è stato l’epilogo di un percorso iniziato a gennaio, durante il quale i
ragazzi, guidati da docenti ed esperti, hanno lavorato intensamente per elaborare risoluzioni su temi
cruciali come ambiente, economia, diritti fondamentali, inclusione e relazioni internazionali. Un
vero e proprio “bootcamp” di cittadinanza attiva!
L’IISACP ha dato un importante contributo a questa competizione di idee, con alcuni studenti
premiati : Tommaso Gribaudo come miglior delegato, Leonardo Mocetti per il miglior defence
speech e, insieme a Carlo Neri e Nicolò Menichetti, come membro della vincente commissione
CLIMA, Mattia Valterio per il miglior attack speech, e Flavia Capoccia, con Frida Cecchetto
dell’Istituto Majorana, per il miglior sum up speech.
Ma il vero trionfo è stato lo spirito di collaborazione e confronto che ha animato l’AGORA’. E’
dall’interazione e dal lavoro di squadra infatti che nasce il successo, in questo spazio dove i giovani
trovano la forza di esprimere e difendere le proprie convinzioni.
Un pensiero speciale va alla professoressa Tiziana Mari, ideatrice di questo progetto visionario, che
ha creduto fermamente nel potere della voce dei giovani. La sua passione e dedizione rimarranno
un’ispirazione per tutti noi.
L’esperienza all’AGORA’ ha dimostrato ancora una volta quanto i nostri studenti siano capaci di
affrontare le sfide del futuro con competenza, passione e spirito di squadra. Un grande applauso ai
ragazzi dell’IISACP e a tutti coloro che hanno preso parte al progetto!
link del servizio dedicato dal TG 3